Il calcolo delle settimane di gravidanza è uno degli elementi essenziali per capire da quanto tempo una donna è in stato interessante: il calcolo dell’epoca di gestazione – così viene infatti viene chiamato dagli specialisti come ginecologi ed ostetriche – è utile, sia alla neo mamma che al ginecologo che ha in cura la donna incinta, perché è proprio da questo calcolo che possono venir fatte previsioni in merito sia al periodo di gravidanza, rispondendo alla comune domanda “da quanto tempo sono incinta?”, sia alla data del parto.
Quando si scopre di essere incinta per mezzo di un semplice test di gravidanza, la felicità e lo stupore lasciano immediatamente spazio alle mille domande che possono balenare in testa, specialmente se si tratta della prima gravidanza, e, tra queste, le domande riguardanti proprio la data del concepimento, e da quanto tempo si è in stato interessante, sono le più comuni.
Incinta: i primi passi della neo mamma
Una volta eseguito il test, la curiosità è sempre molto forte, e così si iniziano a fissare i primi appuntamenti per verificare, attraverso specifici esami e valutazioni mediche, anche lo stato di salute del feto e, a partire dai tre mesi di gravidanza, potenzialmente scoprire anche il sesso del bambino. Ci si trova, insomma, catapultate in un mondo nuovo, con un corpo che cambia giorno per giorno, settimana dopo settimana, facendo sempre più spazio al bimbo che cresce nel proprio ventre.
Sensazioni bellissime, ma spesso anche fastidi fisici: molte donne, sin dalle prime settimane se non dai primi giorni di gravidanza, avvertono alcuni fastidi, come giramenti di testa, gonfiore, stipsi, ed il famigerato senso di nausea mattutino che è molto spesso il primissimo segnale che si è incinte.

Il calcolatore online
Fino a qualche anno fa, eseguire un calcolo delle settimane di gravidanza in piena autonomia non era facile, e per ottenere questo tipo di informazioni bisognava necessariamente rivolgersi al proprio ginecologo.
Oggi, grazie ai nuovi sistemi ed alle nuove conoscenze in merito, è molto più semplice calcolare le settimane di gravidanza, il periodo gestazionale, la settimana in cui ci si trova attualmente, e la presunta data del parto, grazie ad alcune informazioni che servono al calcolatore per stabilire in maniera più accurata e precisa l’epoca gestazionale della futura mamma.
Come funziona il calcolatore delle settimane di gravidanza
Per chiarezza, bisogna ricordare che, convenzionalmente, le settimane di gravidanza si calcolano a partire dal primo giorno dell’ultima mestruazione, in quanto è più semplice da ricordare e da riconoscere, a meno che non si conosca la data precisa di concepimento.
Attraverso il calcolatore, inserendo alcune informazioni importanti negli appositi moduli – tra cui, ovviamente, la data dell’ultimo ciclo mestruale – è possibile individuare il numero di settimane di gestazione, la data presunta del parto, ed il mese di gestazione in cui attualmente ci si trova.
Secondo il calcolo specialistico, la gravidanza si conta non in mesi ma in settimane più giorni: se ad esempio il calcolatore riconosce che attualmente ci si trova alla quarta settimana di gravidanza più 3, significa che siamo alla quarta settimana più tre giorni, ovvero un mese e qualche giorno di gravidanza.
Utilità del calcolatore online
Se è vero che molte informazioni – tra cui, appunto, le settimane di gravidanza – si possono ottenere durante la visita ginecologica e attraverso specifici esami, è anche vero che grazie al nostro calcolatore online, tutte le donne in stato interessante possono scoprire, in piena autonomia, la settimana di gravidanza in cui si trovano, imparando così a contare autonomamente le settimane, ed a riconoscere, giorno dopo giorno, i cambiamenti che il corpo affronta con il passare del tempo.
Rosilda Sergi