Alcol durante la gravidanza: no anche al papà

Condividilo!

alcol-gravidanza--744x445L’alcol in gravidanza fa malissimo, sin dalle prime settimane di gestazione. Eppure, sempre più mamme sembrano ignorare i rischi altissimi che derivano dall’uso di alcol: e pare che anche i papà hanno delle responsabilità in merito.

Anche il papà, infatti, dovrebbe seguire delle regole in merito all’assunzione di alcol prima di decidere di mettere al mondo un figlio. La mamma deve astenersi del tutto dall’alcol, poiché è scientificamente provato che il feto lo assorbe completamente, e questo potrebbe portare a malformazioni al momento della nascita.

Ma cosa c’entrano i papà? Nel loro caso, ingerimento di sostante alcoliche potrebbe intaccare il sistema nervoso del figlio. Lo studio che offre questi dati è tutto italiano e risale al mese di maggio di quest’anno. Il campione utilizzato era di topi maschi bianchi; il consumo delle bevande alcoliche nei topi maschi ha infatti influenzato negativamente il comportamento dei topolini una volta adulti.

Infatti pare che il consumo di alcol prima di una gravidanza possa avere un effetto negativo sulle cellule del sistema nervoso centrale e in sul fattore Ngf, che ha il compito essenziale della sopravvivenza delle cellule neuronali e non. Ovviamente, lo studio va ampliato per poter avere un’efficacia anche sugli esseri umani.

I medici, comunque, raccomandano sempre di evitare di bere del tutto, non solo durante i nove mesi di gravidanza, ma anche nel periodo precedente. Il consumo di alcol nella mamma prima della gravidanza, infatti, è correlato a gastroschisi, ovvero un difetto di formazione della parete addominale del bambino, a problemi comportamentali soprattutto al livello dell’ippocampo.

Eppure, dalle ultime ricerche effettuate, pare che moltissime mamme del mondo ignorino queste semplici linee guida. I più alti tassi di consumo di alcol sono stati registrati in Irlanda: il 90% delle donne beveva prima della gravidanza, e l’82% ha continuato a farlo anche dopo.

Non esiste una dose di alcol considerata “innocua” e “sicura” durante la gravidanza: ricordiamo sempre che si possono generare problemi della crescita del bambino, basso peso alla nascita, problemi con l’apprendimento e linguaggio, iperattività, comportamenti aggressivi e così via.

Condividilo!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*