No al cibo spazzatura in gravidanza

Condividilo!

gravidanza cibo spazzaturaAttenzione al cibo spazzatura: è una raccomandazione valida sempre, ma ancor di più in gravidanza, quando il delicato equilibrio ormonale e di salute della mamma e del feto può essere “sballato” con poco. Inoltre, le conseguenze del junk food possono essere molto negative, e influenzare in futuro la vita del bambino.

La dieta seguita dalla madre, infatti, secondo studi recenti, spingerebbe in futuro i bambini a cedere alla “voglia” di alcol e sigarette, insomma ai cosiddetti “vizi”. Se infatti la donna incinta mangia solo o comunque spesso cibo spazzatura, il cervello del bambino è quasi programmato per godere della combinazione di drink alcolici e nicotina in futuro.

I ricercatori della Rockefeller University hanno scoperto questa singolarità grazie ad uno studio presentato durante il meeting annuale della Society for the Study of Ingestive Behavior a Denver. Lo studio ha riguardato una serie di esperimenti sui topi: è stata confrontata la propensione alla nicotina e all’alcol di topi giovani nati da mamme che avevano seguito una dieta a base di cibi grassi, oppure una dieta sana.

Tutti i topolini esposti a una dieta grassa prima della nascita avevano una propensione maggiore per nicotina e alcol, molto più dei topi che erano stati esposti a una dieta “sana”. L’esperimento, di certo, andrebbe ripetuto sugli esseri umani, per essere sicuri che ci sia una correlazione valida anche per noi, ma i ricercatori sono convinti che non ci siano dubbi: mangiare cibo poco sano o addirittura spazzatura in gravidanza porta poi a far nascere bambini “viziosi”.

Il bambino, infatti, crescendo cercherà quelle stesse sostanze di cui si nutriva la mamma e, con il tempo, cercherà di amplificare quel senso di soddisfazione “arrotondandolo” con qualsiasi vizio, in primis nicotina e alcol, i due “vizi” maggiori del nostri tempo. Meglio quindi evitare, almeno per il periodo della gravidanza, cibi fritti, grassi ed eccessivamente calorici.

Condividilo!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*