Smettere di fumare: è più facile se sai come farlo

Condividilo!

smettere di fumareIl fumo è un’abitudine molto pericolosa. Questo è un dato di fatto, visto che numerosi studi scientifici hanno dimostrato che, proprio a causa del fumo di sigarette, possono insorgere numerose patologie, alcune anche molto gravi e letali.

Ma al di là della pericolosità stessa del fumo di sigarette, esistono anche altri fattori che un fumatore dovrebbe tenere in considerazione: una recente videointervista che è stata effettuata da Matteo Viviani ai bambini figli di fumatori, ha fatto emergere che molto spesso non si pensa alle conseguenze del fumo sui nostri figli, non solo dal punto di vista della salute (ricordiamo quanto possa essere pericoloso il fumo passivo) ma anche dal punto di vista emotivo.

Molti bambini, figli di persone che fumano, hanno infatti dichiarato di non essere felici del vizio dei loro genitori: un vizio che condiziona anche il rapporto genitori/figli, visto che diversi bambini hanno dimostrato di non apprezzare l’odore emanato dal papà o dalla mamma che fuma, e di non riuscire ad abbracciare o a baciare mamma e papà che sa di tabacco.

Questo è un aspetto che andrebbe considerato ancor prima che il bimbo nasca, e l’obiettivo dovrebbe essere quello di smettere di fumare, non solo per noi stessi e per la nostra salute e di chi ci sta attorno, ma anche in funzione del fatto che i nostri figli possono pensare qualcosa di male nei nostri confronti.

Per aiutarci a smettere di fumare, Vaporart è un’azienda che può avere una funzione interessante, in quanto produttrice di liquidi aromatizzati per vaporizzatori, simili alle sigarette elettroniche e senza la presenza di nicotina. Questo significa da un lato che l’assenza di questo elemento dovrebbe aiutare ad eliminare la dipendenza da fumo, e quindi anche aiutare a smettere di fumare, e dall’altro lato che, pur continuando ad utilizzare il vaporizzatore personale, non andiamo incontro a rischi per la nostra salute.

Infatti, i liquidi aromatizzati di Vaporart – nata nel 2013 – sono stati analizzati da diversi laboratori, tra cui quello di Tossicologia Forense di Milano: dalle analisi è emerso che questi prodotti sono puri, e con Certificazione Europea FU e EP.



Condividilo!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*